BUON ANNO A TUTTI
Leggi il resto del post...
Consigliere Comunale del Comune di Pisa
Un sincero Augurio di Buon Natale e di un 2012 migliore dell’anno appena trascorso.
Il 2011 è stato un anno difficile. Speriamo che il 2012 ridia speranza e sorriso a tutti quello che in questo periodo di crisi non riescono a trovare un posto di lavoro e a quelli che vivono al di sotto della soglia di povertà. Un 2012 con meno ingiustizie, più solidarietà e serenità per tutti.
Antonio MazzeoHa ragione Massimo Achini, Presidente del CSI: è NECESSARIO che tutte le Amministrazioni Comunali abbiano un assessorato allo sport.
Ad oggi questo non accade in tutte le città italiane. Serve ridare una scossa positiva al rapporto SPORT-ISTITUZIONI. Serve una alleanza nuova specialmente in una società sempre più egoista e parcellizzata, in cui le società sportive svolgano un ruolo primario per ciò che concerne l’educativo ed il sociale.
A Pisa ci proveremo… ed il PD darà il suo contributo
Chi è disponibile a lavorarci è ben accetto
A
Cari tutti,
ecco il volantino dell'iniziativa che stiamo organizzando per il 24 ottobre alle ore 17.30. Spero di vedervi numerosi
Un caro saluto
Antonio
Ieri ho firmato a favore del Referendum che chiede l’abolizione dell’attuale Legge Elettorale. E mi auguro che possiate farlo anche voi nei prossimi giorni per dare una spinta ad un Governo immobile… che non ha nessun interesse a cambiare. Lo stesso dovremo fare in Toscana. Subito! E’ necessario un segnale concreto per far tornare i cittadini vicini alla politica ed evitare il gioco di chi vuole “eliminare” la democrazia .
Comunicato stampa
Anche il Pd pisano raccoglierà le firme per il referendum che chiede l'abolizione dell'attuale legge elettorale. Questa legge, il cosiddetto “Porcellum”, offende il principio di rappresentanza su cui si basa il nostro sistema democratico: i deputati e i senatori sono nominati dalle segreterie di partito e non scelti dagli elettori. Ne abbiamo sempre contestato l'impianto e i nostri deputati e senatori, pisani e toscani in primis, si sono battuti fin dall'inizio chiedendo al centrodestra di modificarla. Ma dal Governo, come su tanti altri temi, non è mai arrivato alcun segno di disponibilità. A parole si battono contro la “casta”, ma in realtà la “casta”, quelli che hanno paura del giudizio degli elettori, sono loro. Perciò di fronte a questo silenzio abbiamo deciso di appoggiare la raccolta firme promossa dai Comitati referendari. Senza per questo metterci il cappello sopra, come ha giustamente fatto notare Bersani. Crediamo tuttavia che serva una scossa dal basso per spingere il Parlamento a discutere e approvare una nuova legge elettorale. Per noi rimane prioritaria la strada che passa dal Parlamento, e lì è già depositata da tempo la proposta del Pd, condivisa e approvata all'unanimità dalla Direzione nazionale, che prevede una semplificazione del sistema con un 70% di maggioritario a doppio turno e un 30% di proporzionale. Per garantire quella governabilità che il ritorno al mattarellum metterebbe seriamente in dubbio. La proposta di legge del Pd prevede anche come ulteriori norme la parità di genere nella composizione delle liste e il divieto di formare gruppi parlamentari per chi non si è presentato col proprio simbolo alle elezioni, oltre a una serie di incompatibilità e ineleggibilità. Quanto al referendum, crediamo che l'obiettivo delle 500.000 firme sia raggiungibile. Mettiamo a disposizione la Festa di Pisanova-Pratale, dove si potrà firmare l'adesione, e stiamo organizzando una giornata di mobilitazione straordinaria di tutti i circoli della provincia.
Antonio Mazzeo
(Responsabile Organizzazione Pd)
Cristian Pardossi
(Coordinatore Esecutivo Provinciale Pd)
Non una semplice celebrazione di un momento storico, ma un’occasione per riflettere su valori che sono fondamentali per la nostra comunità. Mi auguro di vedervi numerosi
Il 5 settembre 1938 il Re Vittorio Emanuele III emanò a San Rossore un decreto legge per la persecuzione degli ebrei italiani e stranieri
Cari e care,
bentornati alle vostre normali attività. Mi auguro che l'estate sia stata piacevole e vi siate potuti rilassare con gli affeti piu cari.
Ma ora è il tempo di tornare al nostro impegno politico. Un impegno che richiederà ancora maggiore partecipazione attiva per consegnare all'italia un governo alla sua altezza...per far tornare a sperare in un futuro migliore
Vi segnalo le proposte del PD per una Italia migliore, che rappresentano un modo nuovo e diverso di di affrontare la crisi. Che chiede di pagare soprattutto a chi fino ad ora ha evaso... che chiede sacrifici a chi ha davvero di più.
Buon lavoro a tutti
Antonio