di Fabio Vitucci

La serata, davvero piacevole e coordinata in modo encomiabile da Fabrizio Giuliano, è iniziata con un allegro aperitivo allietato dal gruppo Borderò ed è proseguita con una serie di interventi che hanno sottolineato i temi della serata e mostrato la sensibilità e la voglia di fare della gioventù pisana. Da rimarcare anche l’aiuto degli esercenti locali, col locale Aqua Keta che ha ospitato gratuitamente la serata e la Pizzeria Le Scuderie che ha offerto 6 metri della sua famosa pizza. Inoltre il CSI pisano, per bocca del suo presidente Alfonso Nardella, si è detto disponibile ad abbattere le spese di iscrizione ai ragazzi abruzzesi che studiano o lavorano a Pisa e che vogliono partecipare alle attività del CSI. La serata è terminata poi con musica dance e tutti in pista a divertirsi.
Soddisfazione anche per l’incasso, che come detto in fase di preparazione dell’evento non sarà semplicemente inviato in Abruzzo: gli organizzatori compreranno e porteranno sul luogo i beni di cui fanno richiesta le associazioni e i gruppi di volontariato, in particolare la Caritas di Avezzano (per maggiori dettagli, cliccate su www.sanfrancescopettino.it/caritas). Sembra infatti che nelle zone colpite dal sisma non manchino i soldi quanto le forniture di materiali di prima necessità. "Invitiamo tutti il 21 giugno a portare insieme a noi questo materiale presso i campi che ospitano temporaneamente le popolazioni terremotate - conclude il consigliere comunale Antonio Mazzeo, uno degli organizzatori della serata, contattabile a mazzeo77@tiscali.it - per toccare con mano i frutti della generosità pisana e soprattutto per dare affetto e conforto a chi vive un momento certamente non facile"
1 commento:
Veramente una fantastica serata!
Complimenti agli organizzatori!
Dare una mano in questo modo è qualcosa di concreto e anche gioioso.
Bravo Antonio, Fabrizio, Fabio e tutti gli altri!!!
Posta un commento