
La mattina di venerdì 18 dicembre prosegue sul tema “Green City Policy: Urban management and planning vs energie”, con una prima sessione durante la quale accademici di profilo internazionale come il Direttore della Scuola Tecnica Superiore di Architettura di Barcellona Ferran Sagarra, Giuseppe Zollino dell’Università di Padova, Romano Giglioli dell’Università di Pisa e Gennaro De Michele Responsabile Politiche di Ricerca e Sviluppo – Enel si confronteranno sullo sviluppo di medio e lungo termine delle città. La seconda sessione, che aprirà il pomeriggio del 18 dicembre, sarà dedicata al tema “Green Economy e competitività dei territori”. Intervengono: Lorenzo Becattini - Presidente di Toscana Energia,Giovandomenico Caridi - Presidente Navicelli Spa, Carlo Iacovini – Presidente Gruppo Green Value, Sauro Pasini – Responsabile Ricerca ENEL, Ermete Realacci - Presidente Onorario Lega Ambiente e Riccardo Varaldo - Presidente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Chairman della sessione: Anna Rita Bramerini, Assessore Tutela Ambiente e Energia Regione Toscana.
Per la terza sessione è prevista una Tavola Rotonda su “Esperienze e best practices nazionali e internazionali”. Relatori: Luigi Spagnolli – Sindaco della Città di Bolzano, Paolo Perrone – Sindaco della Città di Lecce, Josè Arrojo – Technology & Innovation Director of ENDESA and CEO of ENDESA NetworkFactory, Marco Frey – Professore Ordinario presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il secondo giorno del Forum Green City Energy si concentra nella mattinata del 19 dicembre: “Piani e progetti per lo sviluppo delle nuove energie e tecnologie green: l’esperienza della Regione Toscana e del territorio pisano”. Intervengono: Maria Chiara Carrozza - Direttore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Fabrizio Cerri – Assessore all’urbanistica e edilizia privata Comune di Pisa, Marco Magnarosa – Vice Presidente Navicelli S.p.A..
Nessun commento:
Posta un commento