
Riprendo allora le parole di Walter: "Perché osservare, riflettere, ascoltare, mantenere viva la memoria sono gli strumenti più efficaci per prevenire nuove sopraffazioni, per sconfiggere l’esclusione, l’intolleranza, ogni tipo di discriminazione che può presentarsi oggi, sotto altri aspetti, facendo leva su suggestioni e argomenti differenti. E perché la memoria di ciò che è stato, della nostra storia, è parte fondamentale della nostra identità, della nostra unità nazionale."
Impossibile non sottoscrivere questi pensieri e ricordare, nella Giornata della Memoria, questa terribile tragedia, a monito e insegnamento per le generazioni future. PER NON DIMENTICARE MAI
Antonio
Nessun commento:
Posta un commento